Passa al contenuto
Italiano
  • Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Come configurare la videochiamata?

Prima della tua prima seduta, ti consigliamo di controllare che tutto sia stato configurato correttamente.

Inoltre controlla di avere una buona connessione Wi-Fi e che funzioni con una sufficiente potenza.

Da non dimenticare prima di iniziare la videochiamata:

  1. Mettiti in un posto tranquillo e ben illuminato.
  2. Usa auricolari con il cavo, e se non ti è possibile, mantieni il volume degli altoparlanti ad un livello che ti risulti adeguato e chiaro.
  3. Evita di avere altri programmi o browser aperti allo stesso tempo.
  4. Se sei connesso dal tuo PC, assicurati di accedere da uno di questi browser e che siano aggiornati: Chrome v. 60x o superiore / Firefox v. 56x o superiore
  5. Aggiorna la piattaforma alla versione più recente.
  6. Assicurati di avere una buona connessione internet preferibilmente via cavo o, se possibile, posizionati vicino al router Wi-Fi.
  7. Configura i permessi del microfono e della fotocamera.

Chrome

  1. Apri Chrome dal tuo computer e carica la pagina di therapyside.
  2. Clicca sull’immagine del lucchetto, situato a sinistra dell’indirizzo della pagina web.
  3. Verifica che siano consentiti i permessi per il microfono e la fotocamera.

Firefox

  1. Apri Firefox dal tuo computer e carica la pagina di therapyside.
  2. Clicca sull’icona del menù situato alla destra dell’indirizzo web e quindi su "Impostazioni".
  3. Nella finestra successiva clicca sulla sezione “Privacy e Sicurezza” e successivamente cerca “Permessi
  4. Verifica che siano consentiti i permessi per il microfono e la fotocamera.

Dal telefono cellulare 

  1. Controlla che l'applicazione sia aggiornata: accedi al Play Store (Android) o all'App Store (iPhone) e controlla che il pulsante "Aggiorna" non sia visualizzato.
  2. Assicurati di avere una buona connessione internet, preferibilmente Wi-Fi o almeno una rete 4G.
  3. Cerca di chiudere tutte le applicazioni in background che possano utilizzare internet durante la videochiamata.
  4. Mettiti in un luogo tranquillo, ben illuminato, evitando il rumore ambientale.
  5. Chiudi sessione e accedi nuovamente. A volte i permessi sono corrotti e possono causare interruzioni durante la videochiamata.
  6. Disattiva la modalità di risparmio energetico e le connessioni Bluetooth non necessarie durante la videochiamata.
  7. Assicurati che nessun'altra applicazione stia utilizzando la videocamera, il microfono e/o le cuffie. App come WhatsApp, Instagram o Facebook possono interferire anche se sono in background.

Il browser Safari può non funzionare correttamente, pertanto è fortemente consigliato l'utilizzo di Chrome. Anche i tablet  possono dare problemi di compatibilità.

Se nessuna delle soluzioni riportate risolve il problema, puoi contattare il team di assistenza accedendo al chat situato nella parte inferiore destra della pagina principale.